Consulenza
La nostra attività si basa su un ciclo di project management articolato su quattro fasi
Nella prima fase si procede all’analisi della struttura esistente o del “concept” che si intende realizzare sulla base dei parametri essenziali del progetto:
- bilancio
- servizi offerti e dotazione strumentale
- preparazione ed aggiornamento del personale
- rapporti con i fornitori
- collaborazioni esterne
- strategie di marketing
Nella seconda fase si teorizza il nuovo assetto della struttura, se si tratta di una struttura già esistente, o il futuro assetto in caso di struttura da realizzare. Pertanto, si stabiliscono nuovi parametri di lavoro e, di concerto con la proprietà, si determinano modalità e tempi d’investimento necessari a cambiare il volto dell’organizzazione sulla base dei progetti presentati.
La terza fase è quella che potremmo definire della condotta. Si pongono in essere tutte quelle misure e quegli investimenti teorizzati con la proprietà, tenendo presente che la risorsa più importante e che determina il successo finale è quella umana.
La quarta fase è quella del follow up. Ogni variazione viene controllata e tenuta sotto stretta osservazione al fine di determinarne l’efficacia.
Le strutture sanitarie si avvalgono delle nostre capacità anche in merito alle valutazioni del potenziale di internazionalizzazione, organizzazione di indagini esplorative sui mercati esteri ed analisi del mercato interno.
Una buona strategia di marketing sanitario può far crescere i profitti di qualsiasi azienda, costruendo attorno ad essa non solo una buona reputazione, ma creando anche un vero e proprio brand da curare e far crescere nel tempo. La diffusione dei social media sta cambiando profondamente le relazioni tra strutture sanitarie, cittadini e professionisti della cura, rivelando pratiche innovative per la comunicazione della salute.
Contatti
+39 3331276087
Sede Commerciale
Ispromedia Srl
Via della Vite 58, 00187 Roma
Sede Operativa
Via Mattè Trucco 144, 00132 Roma