Mosca, 3 Ottobre 2019
Medicina di Precisione
Una nuova era nei trattamenti medici e chirurgici in oncologia
le evidenze internazionali nei percorsi terapeutici integrati delle patologie oncologiche polmonari, mammarie e gastrointestinali
Nell’ottica di un approccio diagnostico-‐terapeutico sempre più multidisciplinare ed integrato, rivolto e mirato alle esigenze del paziente oncologico, la medicina di precisione, sempre più all’interno delle linee guida internazionali, rappresenta una solida base scientifica sulla quale costruire il percorso terapeutico in oncologia.
Il progetto Raphael “Medicina Italiana”, in cooperazione con la Società “Atlas of Health M”, si propone, attraverso un’ampia discussione e partecipazione, di analizzare e condividere le evidenze scientifiche biologico molecolari di alcune fra le più frequenti neoplasie al fine di migliorare e personalizzare sempre di più la gestione clinica del paziente.
L’evento prevede le relazioni eseguite dal Dott. Andrea Picchetto (chirurgo mininvasivo, Università di Roma, Sapienza), dal Dott. Andrea Mancuso (oncologo medico, A.O. San Camillo-‐Forlanini, Roma) ed una lectio magistralis da parte del Prof. Giancarlo D’Ambrosio (Professore Associato in Chirurgia Generale Università di Roma, Sapienza).
La larga condivisione successiva, tramite question time dedicati, consentirà di valutare la presenza di omogeneità o differenziazioni tra specialisti e percorsi terapeutici. Inoltre, il confronto costruttivo consentirà di integrare al meglio le moderne tecniche chirurgiche e cure biologiche ed immunologiche nel percorso di cura del paziente oncologico.
Prof. Giancarlo D’Ambrosio
Responsabile della “Colo-Rectal Cancer Unit”, specializzata nel trattamento multidisciplinare e multimodale dei tumori colo-rettali e docente di chirurgia generale presso l’Università di Roma Sapienza,
L’attività di ricerca nel suo complesso, condotta nell’ambito della chirurgia generale ed in settori specialistici, quali la chirurgia oncologica e la chirurgia mini-invasiva, è documentata da 80 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, da oltre 3000 interventi di alta chirurgia e da collaborazioni scientifiche con Istituzioni italiane ed internazionali.
Gli sono state conferite le seguenti onorificenze: Cavaliere della Repubblica Italiana nel 1994 Commendatore della Repubblica Italiana nel 2004.
Dott. Andrea Mancuso
Oncologo medico presso l’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma.
Esperto in trattamenti oncologici di nuova generazione è uno specialista di livello internazionale dei trattamenti biologici integrati per la cura e la gestione delle neoplasie solide.
Autore di oltre 250 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, è membro delle più importanti Società Scientifiche Oncologiche (ASCO, ESMO, AACR, NEW YORK ACADEMY OF SCIENCES)
Dott. Andrea Picchetto
Direttore Scientifico di Raphael Consulting , chirurgo laparoscopista dell’apparato digerente.
Membro attivo del Registro Europeo di Fluorescence Imaging-Guided Surgery (EURO-FIGS) Institute of Image-Guided Surgery (IHU) – IRCAD, Strasburgo (Francia)
Il Dott. Andrea Picchetto è vincitore del Grant della Società Europea di Chirurgia Laparoscopica (Eaes) per gli studi che sta conducendo sui linfonodi dei tumori Colo-Rettali. I risultati di questo studio all’avanguardia sono stati presentati a Londra riscuotendo un successo da parte dei colleghi e dell’opinione pubblica.